Natale al femminile. Secondo webinar gratuito del Centro Studi Femininum Ingenium

di FEMININUM INGENIUM

Dopo il successo del primo incontro con Ilaria Pagani, Storica dell’arte e Vice Direttore di Studi sull’Oriente Cristiano, il Centro Studi Femininum Ingenium presenta il secondo appuntamento del Ciclo di Conferenze online dedicate al tema “Il Natale e le Donne. Uno sguardo femminile sul miracolo della Natività”.

Natale al femminile. Webinar gratuito del Centro Studi Femininum Ingenium

Il 16 dicembre alle ore 18.00, infatti, si potrà ascoltare l’interessante relazione di Raffaella Leproni, Professore Aggregato di Lingua e Traduzione Inglese del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, che ripercorrerà alcune caratteristiche della vita e della scrittura di Louisa May Alcott, la nota autrice di Piccole Donne, attraverso la lettura di una selezione di racconti natalizi, che mostrano chiaramente le tematiche e le attitudini a lei care.

In particolare saranno esaminati alcuni passi del bellissimo libro A Marry Christmas and other Christmas Stories, che raccoglie i preziosi racconti natalizi della Alcott.

Queste storie risultano molto piacevoli ma anche molto attuali, poiché – pur attingendo all’esperienza personale della sua famiglia e alle esperienze nei movimenti abolizionisti e per il suffragio femminile, grazie alle quali la trama rivela dettagli autentici del Natale dell’America del diciannovesimo secolo-, la loro enfasi sulla generosità e la carità li rendono incarnazioni senza tempo dello spirito del Natale e del messaggio di speranza portato dal Salvatore.

In un’ambientazione marcatamente coeva, intrisa di sentimenti e rappresentata con delicata maestria, Alcott tratteggia scene di vita globali, attualissime, portatrici di valori di respiro universale e pragmatico, e di un calore umano che dovrebbe appartenerci non solo durante le festività.

INFO E ISCRIZIONI

I webinar saranno trasmessi su piattaforma Zoom. Per iscriversi inviare una e-mail a eventi.CSFI@gmail.com entro le ore 18.00 del giorno precedente la conferenza online.

È possibile seguire le attività del Centro Studi Femininum Ingenium mettendo un like alla pagina Fb, seguendo gli account Twitter ed Instagram @femininumingenium, e leggendo gli aggiornamenti pubblicati sulla pagina ufficiale. L’intero webinar sarà pubblicato in modo integrale sul canale YT e sul podcast del CSFI, che vi invitiamo a seguire e sottoscrivere.

BIBLIOGRAFIA

Racconti di Natale, Louisa May Alcott

Piccole Donne, Louisa May Alcott