La lettera dei garanti dell'infanzia della Basilicata a Bianchi e Speranza di EUGENIA MASSARI I garanti dell'infanzia della Basilicata scrivono ai ministri Bianchi e Speranza per sollecitare l'abolizione dell'uso delle mascherine nelle aule scolastiche. I garanti riportano il parere di novanta esperti sugli ormai accertati danni da mascherina sui minori, tra cui: aumento istinti suicidiari, … Continua a leggere Garantire l’abuso
Tag: scuola
di FABIO SONZOGNI <<Leggete, staccatevi dagli schermi. Gli schermi vi divorano, la lettura vi nutre. Gli schermi vi svuotano, i libri vi riempiono. La letteratura e i libri vi permetteranno di scoprire quanto siete unici e fino a che punto non assomigliate a nessun altro. È quello che fa l'umanità. Ogni persona è unica. Ed … Continua a leggere Gli schermi divorano, la lettura nutre
di FABIO SONZOGNI Cos’è la Black Out Challenge su TikTok? La moda del soffocamento autoindotto, attraverso cinture o corde intorno al collo, che dilaga sul popolare social network. La pericolosa sfida ha portato a diverse vittime tra i giovani (l’ultima una ragazzina di 10 anni in coma a Palermo). La moda di legarsi una cintura … Continua a leggere Alla ricerca del corpo dimenticato
di FABIO SONZOGNI Lo stato di emergenza nei Paesi a regime liberale è una dichiarazione ufficiale emanata, tramite un decreto legislativo approvato da un atto parlamentare, da un Governo che constata l'esistenza di un pericolo imminente che minaccia la nazione. C’è qualcosa di nuovo: si nega alla persona l’accesso alla formazione Il filosofo Massimo Cacciari … Continua a leggere La formazione diffusa e il corpo del potere
di IRENE BERTOGLIO Costretta per cause evidenti a rinunciare (temporaneamente) al mio lavoro a contatto diretto con le persone nello studio professionale, mi accingo – non con una certa perplessità - a ripensare alle sedute di rieducazione della scrittura tramite lo schermo. Riflettere sulle conseguenze che la sostituzione del digitale alla fisicità concreta sta comportando … Continua a leggere Nostalgica apologia della mano in una società tecnologica