Nuovo ordine mondiale e cultura della morte*

di JOSEPH RATZINGER *Discorso tenuto a Palermo nel 2000 <<Le macchine che sono state costruite impongono la stessa legge che era adottata nei campi di concentramento. Secondo la logica della macchina, secondo i padroni della macchina, l’uomo deve essere interpretato da un computer, e questo è possibile solamente se l’uomo viene tradotto in numeri. La … Continua a leggere Nuovo ordine mondiale e cultura della morte*

Musk inquina il cielo. Nel silenzio di Greta

di ALBERTO CONTRI Sempre più persone si stanno accorgendo di uno strano fenomeno, se alla sera o di notte se ne stanno un pò con il naso all'insù, in luoghi dove non c'è troppo inquinamento luminoso. A molti sembra di vedere delle stelle in movimento. Ma quali stelle...sono i satelliti con cui Elon Musk sta … Continua a leggere Musk inquina il cielo. Nel silenzio di Greta

Nostalgica apologia della mano in una società tecnologica

di IRENE BERTOGLIO Costretta per cause evidenti a rinunciare (temporaneamente) al mio lavoro a contatto diretto con le persone nello studio professionale, mi accingo – non con una certa perplessità - a ripensare alle sedute di rieducazione della scrittura tramite lo schermo. Riflettere sulle conseguenze che la sostituzione del digitale alla fisicità concreta sta comportando … Continua a leggere Nostalgica apologia della mano in una società tecnologica

The Social Dilemma

di BRUNO BALLARDINI Il documentario The Social Dilemma diretto da Jeff Orlowski, regista statunitense di 36 anni, è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival 2020 ed è disponibile su Netflix da settembre. The Social Dilemma, documentario di Jeff Orlowski presentato al Sundance Film Festival 2020 <<Siamo stati ingenui riguardo al rovescio della medaglia>>, … Continua a leggere The Social Dilemma

Pandemia, distopia, perdita di diritti. E quella necessità di equilibrio tra l’uomo e il creato

di ALBERTO CONTRI La pandemia del coronavirus-Sars-2 ci è piombata addosso come uno tsunami, travolgendo le nostre vite, le nostre abitudini, le nostre certezze, insieme all’economia di tutto il mondo.  Con decreti emanati d’urgenza per motivi di salute pubblica, i governi hanno sospeso diritti fondamentali segregando i cittadini in casa, e le città deserte sono … Continua a leggere Pandemia, distopia, perdita di diritti. E quella necessità di equilibrio tra l’uomo e il creato