di FEMININUM INGENIUM Riprendono le attività del Centro Studi Femininum Ingenium. Apriamo questo nuovo anno con la presentazione del volume di Giuliva Di Berardino La Danza Rituale. Dalla pietà popolare alla liturgia, Centro Liturgico Vincenziano, Roma 2020. L’evento è organizzato dal Centro Studi Femininum Ingenium in collaborazione con il Centrum Latinitatis Europae di Genova, che … Continua a leggere La danza liturgica
Tag: religione
Di MARGHERITA MENELAO Nei giorni scorsi abbiamo assistito ad alcuni avvenimenti sconcertanti. La Capitale, infatti, è stata protagonista di episodi di violenza inauditi. A Roma, di notte, si può assistere alle nemmeno tanto timide passeggiate di cinghiali, volpi, faine... Come ormai è noto a tutti, le strade delle città, comprese quelle della nostra bella Roma, … Continua a leggere Croci e lumini. Assurdo Capitale
di REDAZIONE Condividiamo questa profonda e colta riflessione di Alberto Strumia, sacerdote e teologo italiano. Partendo dalla letteratura distopica - Benson, Orwell - e visionaria - Soloviev -, Strumia approfondisce lo sguardo di Dostoevskij sull'ateismo rivoluzionario, attraverso Lubac. Portando alla luce come esso costituisca le basi delle ideologie contemporanee del transumanesimo e del neo-umanesimo. Diffuse, a dire del … Continua a leggere La Torre di Babele. Marxismo, ateismo e “neo-umanesimo” visti con gli occhi di Dostoevskij