di MARINA TERRAGNI* Il sondaggio (realizzato in crowfunding da associazioni femministe tra cui Se Non Ora Quando, RadFem Italia, Libreria delle Donne, Udi e altre) non misura il generico consenso al ddl Zan ma punta l’obiettivo sul vero core del ddl: l’identità di genere, la libera percezione di sé a prescindere dal sesso di nascita … Continua a leggere Una rosa è una rosa, una rosa, una rosa? Il cuore del ddl Zan
Categoria: femminile
di REDAZIONE Un momento drammatico della Storia italiana. Frammenti di identità, di cultura e di umanità negata, non solo nel suo essere stata ma addirittura nel diritto legittimo di rientrare nella Storia tramandata. Sono le vicende dei profughi Giuliano-Dalmati. Il Centro Studi Femininum Ingenium affronta la vicenda dalla prospettiva femminile ed è lieto d'invitare i … Continua a leggere Memoria Negata. Crescere in un Centro di Raccolta Profughi per Esuli Giuliano-Dalmati
di FEMININUM INGENIUM A chiusura del Ciclo di Conferenze online dedicate al tema Il Natale e le Donne. Uno sguardo femminile sul miracolo della Natività, il Centro Studi Femininum Ingenium, a pochi giorni dalla celebrazione del Natale, presenta un interessante e stimolante incontro con Eugenia Massari, sul tema La Poetica del Pulviscolo. Spirituale nella poesia … Continua a leggere Natale al femminile. Terzo webinar gratuito del Centro Studi Femininum Ingenium
di FEMININUM INGENIUM Dopo il successo del primo incontro con Ilaria Pagani, Storica dell’arte e Vice Direttore di Studi sull’Oriente Cristiano, il Centro Studi Femininum Ingenium presenta il secondo appuntamento del Ciclo di Conferenze online dedicate al tema “Il Natale e le Donne. Uno sguardo femminile sul miracolo della Natività”. Natale al femminile. Webinar gratuito … Continua a leggere Natale al femminile. Secondo webinar gratuito del Centro Studi Femininum Ingenium
di MARGHERITA MENELAO Lo chiamano miracolo scientifico. Da giorni i quotidiani e le riviste definiscono così la nascita, in Tennessee, USA, di una bambina da un embrione (come fosse qualcosa di diverso da lei) congelato 28 anni fa. Molly Everette Gibson, così si chiama la bimba, secondo quanto riportato dal New York Post, è nata … Continua a leggere 42 giorni e 28 anni
di FEMININUM INGENIUM La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne si celebra il 25 novembre di ogni anno a partire dal 1999, anno in cui l'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre, l’ha istituita. Il Centro Studi Femininum Ingenium, per l’occasione, presenta un Webinar sullo spinoso … Continua a leggere Mutilazioni genitali femminili. Un webinar gratuito di Femininum Ingenium per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Di MARGHERITA MENELAO Nei giorni scorsi abbiamo assistito ad alcuni avvenimenti sconcertanti. La Capitale, infatti, è stata protagonista di episodi di violenza inauditi. A Roma, di notte, si può assistere alle nemmeno tanto timide passeggiate di cinghiali, volpi, faine... Come ormai è noto a tutti, le strade delle città, comprese quelle della nostra bella Roma, … Continua a leggere Croci e lumini. Assurdo Capitale
di MARGHERITA MENELAO Il 10 ottobre è stato solennemente beatificato Carlo Acutis, giovane adolescente nato al cielo nel 2006, dopo pochissimi giorni di combattimento contro una malattia fulminea, rapida e inesorabile: la leucemia fulminante. Il 10 ottobre è stato solennemente beatificato Carlo Acutis, giovane adolescente La sua vita è stata un vero bagliore, nell'era della … Continua a leggere Santi e millennials