di EUGENIA MASSARI Negli ospedali e nelle RSA, negli ultimi due anni, basandosi su quello che capita di leggere dalle persone coinvolte che si sfogano e raccontano online, ci sono stati centinaia di episodi del tutto rientranti nella pratica della tortura. L'essere umano non é un oggetto, una macchina. Non può essere isolato dai propri … Continua a leggere I lager ci sono stati
Categoria: Istituzioni
Leggi fascistissime e pubblico impiego di PAOLO ARIGOTTI Il 30 ottobre 1922 Benito Mussolini ricevette da Vittorio Emanuele III l’incarico di formare il nuovo governo, che poté godere del sostegno di un’ampia maggioranza parlamentare, nonostante il partito fascista contasse appena una trentina di deputati degli oltre cinquecento che componevano l’assemblea di Montecitorio. Nel primo biennio … Continua a leggere Giurarono tutti
Ovvero i predatori della giungla capitalistica... di ENRICO VALERIO AVERSA https://youtu.be/tVjkRrYjQcQ American Psycho, Mary Harron (2000) SCARICA IN PDF Download Il giornalista e scrittore Paolo Barnard (1) nel suo libro Il più grande crimine, sintetizza l’evoluzione economico-sociale dell’Occidente spiegando che, dopo secoli di lotte, alcune nazioni illuminate conseguirono i capisaldi del benessere e del progresso … Continua a leggere La teoria dei sociopatici al potere
Quando la psichiatria è usata per eliminare il dissenso Droni cinesi utilizzati per i lockdown di SONIA CASSIANI La psichiatria è una disciplina di confine tra medicina e scienza sociale: pertanto ci si aspetterebbe da un saggio pubblicato su una rivista specialistica (Rivista Italiana di Psichiatria) come “L’altra epidemia” del Professor Giuseppe Bersani un linguaggio … Continua a leggere L’altra epidemia
Istat: 15 milioni in povertà assoluta, 60% di famiglie non arrivano a fine mese di MARCO PALLADINO https://youtu.be/TlZyhFq0neU Camerieri, Leone Pompucci 1995 Il delirio incalcolabile con cui è stato accolto in Romagna il pilota automatico in persona, è di per sé fin troppo significativo di cosa sia diventata l’Italia in questo tempo. L’isteria per il … Continua a leggere Quello sterminio chiamato “transizione ecologica”
Contro la biopolitica, il raduno di Vicenza L'intervento di Elisabetta Frezza, giurista ed autrice, alla manifestazione ContiamoCi. https://youtu.be/T8KfUojjMZw Manifestazione Nazionale ContiamoCi! 30 luglio 2022, Campo Marzo Vicenza. SOSTIENI L'ASSOCIAZIONE CONTIAMOCI! https://www.contiamoci.eu/donazioni/ DIVENTA SOCIO DI CONTIAMOCI! https://www.contiamoci.eu/iscrizione/ ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM https://t.me/associazione_ContiamoCi
di FABRIZIO MASUCCI Leggendo e rileggendo il programma, i temi giornalieri, gli hashtag dell’imminente MuseumWeek, dedicata quest’anno a “Cultura, società e innovazione”, un tarlo mi ha assillato per giorni: sono diventato un rompicoglioni seriale? Ci ha pensato mia moglie a mettere fine ai miei rovelli assicurandomi che la domanda è posta fuori tempo massimo, se … Continua a leggere Che “innovazione” i musei non neutrali!
La lettera dei garanti dell'infanzia della Basilicata a Bianchi e Speranza di EUGENIA MASSARI I garanti dell'infanzia della Basilicata scrivono ai ministri Bianchi e Speranza per sollecitare l'abolizione dell'uso delle mascherine nelle aule scolastiche. I garanti riportano il parere di novanta esperti sugli ormai accertati danni da mascherina sui minori, tra cui: aumento istinti suicidiari, … Continua a leggere Garantire l’abuso
di MATTIA SPANÓ Dobbiamo tornare a vivere insieme. Ciò significa che dobbiamo tornare a fare politica. L'essere umano vive in comunità organizzate: la politica è l’attività di organizzazione positiva orientata al bene del singolo e della società. Dalla fine della Prima Repubblica segnata da Tangentopoli, un ritornello si è imposto agli italiani: la politica è … Continua a leggere Tornare a vivere insieme
di ARTEMISIA MARTINA Al tempo della mia giovinezza ricordo una serie televisiva molto ben fatta, “Il prigioniero” il cui protagonista, un agente dello spionaggio il cui nome era “Numero Sei” tentava in ogni modo di fuggire da un inquietante villaggio controllato da una omnipervasiva presenza, che nonostante le astuzie del protagonista riusciva sempre, invariabilmente, a … Continua a leggere Prigionieri del villaggio globale