Tone is King

Fine della comunicazione pubblica, o nuovo inizio? di ALBERTO CONTRI Jean-Léon Gérôme, 1896 Leggendo del dottor Massimo Galli che accenna alla possibile correlazione fra i vaccini anti-Covid e disturbi finora attribuiti al long-Covid, ho avuto una specie di folgorazione a proposito di una questione che definire banale è persino generoso. Com’è possibile, mi sono chiesto, … Continua a leggere Tone is King

Quella campana chioccia e petulante sui vaccini

Conflitti di interesse, fondi di investimento, responsabilità per aver occultato e impedito le cure e altre amenità sul disastro in corso. Intervista a Alberto Contri (Originariamente pubblicata su Affari Italiani.it, per gentile concessione di Affari Italiani e Alberto Contri) Sui social network, il caso del momento è costituito da un post di solo testo. Niente … Continua a leggere Quella campana chioccia e petulante sui vaccini

Il Natale più triste e il sogno di Mario

di ALBERTO CONTRI Questo è certamente il Natale più triste della mia vita. Non perché mancano i mercatini, le abbuffate di dolci, le luminarie che, lentamente, laicamente e prosaicamente hanno sostituito i simboli di una tradizione che era il cuore dell'Europa. Al suo posto ora trionfa un politically correct che guarda caso si sta sbriciolando … Continua a leggere Il Natale più triste e il sogno di Mario

Keith Jarrett e i fiori per Algernoon

di ALBERTO CONTRI <<Il massimo che mi aspetto di recuperare con la mano sinistra è forse la capacità di tenere una tazza>>. Questa è la drammatica confessione del grandissimo pianista Keith Jarrett, contenuta in una intervista concessa di recente al New York Times. La drammatica confessione del grandissimo pianista Keith Jarrett Colpito da due ictus … Continua a leggere Keith Jarrett e i fiori per Algernoon

Nagorno Parabakh, Fernand Braudel e il venditore di bibite

di ALBERTO CONTRI In una regione dal nome finora sconosciuto ai più, sta scoccando una scintilla in grado di far esplodere l’attuale sistema di alleanze internazionali. La Russia sostiene la causa degli Armeni, mentre la Turchia - membro della Nato - ma protetta dalla Russia, sostiene quella degli Azeri. La Russia sostiene la causa degli … Continua a leggere Nagorno Parabakh, Fernand Braudel e il venditore di bibite

Il sonno della Ragione genera mostri

di ALBERTO CONTRI L’incisione numero 43 della serie I Capricci di Francisco Goya porta come titolo un aforisma diventato molto famoso, e che rispecchia con amara e drammatica corrispondenza i tempi che stiamo vivendo: Il sonno della ragione genera mostri. Alcuni fatti, da La Sindrome del Criceto... A seguire, ecco alcune delle mostruose stupidaggini illustrate … Continua a leggere Il sonno della Ragione genera mostri

Pandemia, distopia, perdita di diritti. E quella necessità di equilibrio tra l’uomo e il creato

di ALBERTO CONTRI La pandemia del coronavirus-Sars-2 ci è piombata addosso come uno tsunami, travolgendo le nostre vite, le nostre abitudini, le nostre certezze, insieme all’economia di tutto il mondo.  Con decreti emanati d’urgenza per motivi di salute pubblica, i governi hanno sospeso diritti fondamentali segregando i cittadini in casa, e le città deserte sono … Continua a leggere Pandemia, distopia, perdita di diritti. E quella necessità di equilibrio tra l’uomo e il creato