“Cultura” e Culture

di EUGENIA MASSARI L'ultimo lupo, Jean-Jacques Annaud 2015 Nella Cina di Mao, il governo formò un esercito di maestri elementari e li spedì, solitari, fin nel cuore più interno degli altopiani della Mongolia, affinché insegnassero a leggere e a scrivere alle popolazioni locali. Cosa importava per un pastore mongolo, saper leggere e scrivere? Cos'è saper … Continua a leggere “Cultura” e Culture

I lager ci sono stati

di EUGENIA MASSARI Negli ospedali e nelle RSA, negli ultimi due anni, basandosi su quello che capita di leggere dalle persone coinvolte che si sfogano e raccontano online, ci sono stati centinaia di episodi del tutto rientranti nella pratica della tortura. L'essere umano non é un oggetto, una macchina. Non può essere isolato dai propri … Continua a leggere I lager ci sono stati

Winter is coming

O dell'Ideologia dietro la pandemia di EUGENIA MASSARI Solo chi abbia abdicato a ogni traccia residua di aristotelismo può davvero continuare a credere a Governi che rispondano ad una pandemia naturale per salvaguardare il benessere dei cittadini. Le misure hanno infatti avuto come risultato l'inesorabile distruzione della salute pubblica. Questi Governi prendono ovunque le stesse … Continua a leggere Winter is coming

La scienza

Hiroshima, 6 agosto 1945 di EUGENIA MASSARI https://youtu.be/lb13ynu3Iac <<Sono diventato la Morte, distruttore dei mondi>> Julius Robert Oppenheimer. Consapevole, shakeaspeariano, addirittura citando la Bhagavadgītā, il Canto del Divino dei Mahābhārata. Non senza un nascosto sorriso sottostante affiorante, Oppenheimer ci rivela la sconfitta e tutta la mediocrità della creatura che si erge a dio. Quando "la … Continua a leggere La scienza

Imperial College Report. Era tutto deciso fin dall’inizio?

di EUGENIA MASSARI pubblicato il 26 aprile 2021, ricondiviso il 10 settembre 2021 Prima che l’adesione dei Paesi NATO al modello lockdown fosse totale – pressoché identico ovunque – US e UK tentennavano. L’Inghilterra aveva inizialmente scelto un intervento mirato alle categorie a rischio e l’immunità di gregge da raggiungere attraverso la circolazione del virus. … Continua a leggere Imperial College Report. Era tutto deciso fin dall’inizio?

Tre film distopici che ci ricordano il presente

di EUGENIA MASSARI 1. 2022 i Sopravvissuti Conosciuto anche come Soylent Green, regia di Richard Fleischer. Tratto dal romanzo distopico di Harry Harrison, Largo! Largo Il film è del '73 ed è ambientato nel... 2022. La Terra è devastata, l'economia crollata. La vicenda si svolge in una New York a metà tra periferia del Terzo Mondo e … Continua a leggere Tre film distopici che ci ricordano il presente

DL Covid. Superamento dell’ordine democratico?

Lo stato di emergenza è prorogato fino al 31 luglio 2021. Sulla gradualità dei provvedimenti e sul concetto di "emergenza": Imperial College Report. Era tutto deciso fin dall'inizio? Sul prolungamento dell'emergenza: Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n.14 Sulla normativa vigente in fatto di coronavirus, dai DPCM aL Dl: Coronavirus, la normativa vigente Il 20 … Continua a leggere DL Covid. Superamento dell’ordine democratico?

Campi per 36.000 persone e strutture di isolamento per minori. Legittime le domande

di EUGENIA MASSARI Scadeva a metà aprile il bando pubblicato con carattere d’urgenza, volto l’allestimento di campi container per l’assistenza della popolazione in caso di eventi emergenziali. - Il bando da quasi trecento milioni, per campi da 36.000 posti Il bando è consultabile e scaricabile dalla pagina CONSIP. Indetto il 24 marzo 2021 e pubblicato … Continua a leggere Campi per 36.000 persone e strutture di isolamento per minori. Legittime le domande