Fine della comunicazione pubblica, o nuovo inizio? di ALBERTO CONTRI Jean-Léon Gérôme, 1896 Leggendo del dottor Massimo Galli che accenna alla possibile correlazione fra i vaccini anti-Covid e disturbi finora attribuiti al long-Covid, ho avuto una specie di folgorazione a proposito di una questione che definire banale è persino generoso. Com’è possibile, mi sono chiesto, … Continua a leggere Tone is King
Tag: Speranza
La lettera dei garanti dell'infanzia della Basilicata a Bianchi e Speranza di EUGENIA MASSARI I garanti dell'infanzia della Basilicata scrivono ai ministri Bianchi e Speranza per sollecitare l'abolizione dell'uso delle mascherine nelle aule scolastiche. I garanti riportano il parere di novanta esperti sugli ormai accertati danni da mascherina sui minori, tra cui: aumento istinti suicidiari, … Continua a leggere Garantire l’abuso
di EUGENIA MASSARI pubblicato il 26 aprile 2021, ricondiviso il 10 settembre 2021 Prima che l’adesione dei Paesi NATO al modello lockdown fosse totale – pressoché identico ovunque – US e UK tentennavano. L’Inghilterra aveva inizialmente scelto un intervento mirato alle categorie a rischio e l’immunità di gregge da raggiungere attraverso la circolazione del virus. … Continua a leggere Imperial College Report. Era tutto deciso fin dall’inizio?
Di ALBERTO CONTRI Durante una recente puntata di Tg3-Linea Notte, Giovanna Botteri è sbottata con insolita veemenza, invocando una sorta di Norimberga per i responsabili dei “500 morti quotidiani a causa del Covid 19”, alludendo ai responsabili dei ritardi nella vaccinazione. Convinta, come tutto il Governo, in primis il Ministro Speranza, che il vaccino sia … Continua a leggere I responsabili, Giovanna