di FEMININUM INGENIUM
Riprendono le attività del Centro Studi Femininum Ingenium.
Apriamo questo nuovo anno con la presentazione del volume di Giuliva Di Berardino La Danza Rituale. Dalla pietà popolare alla liturgia, Centro Liturgico Vincenziano, Roma 2020.
L’evento è organizzato dal Centro Studi Femininum Ingenium in collaborazione con il Centrum Latinitatis Europae di Genova, che parteciperà con un intervento del Presidente Andrea Del Ponte in dialogo con l’Autrice. Introduce e modera Roberta Fidanzia.
Il volume offre alcune interessanti e molto ben articolate riflessioni sul tema della danza rituale nel Cristianesimo, ricostruendone percorsi e dinamiche storiche. Attualmente la danza rituale nel rito cattolico è ammessa solo in pochi casi, che sono comunque rappresentativi. La ricerca proposta dalla Di Berardino offre tanti spunti di riflessione non solo in ambito teologico, liturgico e pastorale, ma tocca temi nevralgici anche in ambito filosofico, antropologico, pedagogico, scientifico, artistico, culturale, pure in considerazione della importante e ampia bibliografia con cui l’Autrice si è confrontata.
“Bisogna imparare a guardare la liturgia attraverso il ritmo, il movimento, lo scambio, le interazioni, le relazioni, la mobilità dei simboli, la trasformazione delle singole identità, in una comunione di diversità che vibra, che si versa e che si espande, verso la vita eterna. Intesa in questo senso, la profonda e autentica qualità relazionale che esiste tra i credenti in Cristo, si rende possibile e visibile anche attraverso il movimento armonico dei corpi che celebrano il loro Signore. Cogliere i movimenti e le dinamiche di una celebrazione, esaminandone in particolare il movimento, ci rende capaci di comprendere e gestire meglio la qualità relazionale che la liturgia esprime. Studiare il ritmo e le direzioni spaziali del corpo nel rito, ci aiuta a prendere coscienza della finalità del rito stesso: la comunione tra Dio e l’umanità”.
QUANDO
Lunedì 11 gennaio alle ore 18.00
ISCRIZIONI
L’evento è gratuito, per partecipare: eventi.CSFI@gmail.com entro le ore 18.00 del 10 gennaio.