Propaganda da Tiffany. “Dove niente di veramente brutto può capitarti”

di MATTIA SPANÓ In casi come una pandemia o una guerra, il potere ricorre alla propaganda. Per la verità, propaganda è l’alfabeto del potere anche durante la gestione degli affari correnti. È la propaganda che agita le acque al punto da generare la crisi, lo stato di eccezione, il pericolo mortale. O che a tratti … Continua a leggere Propaganda da Tiffany. “Dove niente di veramente brutto può capitarti”

Gli schermi divorano, la lettura nutre

di FABIO SONZOGNI <<Leggete, staccatevi dagli schermi. Gli schermi vi divorano, la lettura vi nutre. Gli schermi vi svuotano, i libri vi riempiono. La letteratura e i libri vi permetteranno di scoprire quanto siete unici e fino a che punto non assomigliate a nessun altro. È quello che fa l'umanità. Ogni persona è unica. Ed … Continua a leggere Gli schermi divorano, la lettura nutre

Osiamo sognare

di ANDREA DEL PONTE È molto interessante, per i suoi plurimi significati simbolici, il mito di fondazione di Atene: in tempi antichissimi, quando ancora la neonata città non aveva un nome, posarono gli occhi sulla bella regione dell'Attica due dèi dell'Olimpo, intendendo diventarne signori e protettori. Erano Poseidone e Atena.   Il dio del Caos … Continua a leggere Osiamo sognare